
Bluetooth, una vulnerabilità consente di assumere il controllo di miliardi di dispositivi
Interessati una vasta gamma di dispositivi Android, Linux, macOS e iOS
Interessati una vasta gamma di dispositivi Android, Linux, macOS e iOS
I dettagli verranno presentati al Black Hat Europe
Il problema è stato già risolto dal team Zoom e nessun tenant di produzione è stato interessato in alcun modo
I difetti sfruttati attivamente incidono sui dispositivi iPhone, iPad e Mac
Il difetto potrebbe garantire l’accesso a livello di root, grazie all’escalation dei privilegi locali
Aggiornamento disponibile per Windows, macOS e Linux
Aggiornare subito l’app alla versione più recente
Scoperte due vulnerabilità critiche ora sanate
Possibile impatto esecuzione di codice in modalità remota e denial-of-service
La vulnerabilità CVE-2023-28299 è stata già risolta da Microsoft nel mese di Aprile
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario