È in corso una nuova campagna di smishing che prende di mira gli utenti di Poste Italiane.
“Una nuova campagna di smishing, che utilizza messaggi SMS, apparentemente inviati da Poste Italiane, è stata individuata oggi dal CERT-AGID. Questa campagna ha l’obiettivo di sottrarre dati personali e finanziari alle vittime.”, lo afferma il Cert-AgiD in un comunicato.
Lo smishing, una forma di phishing che utilizza messaggi SMS per ingannare le persone, è sempre in agguato.
Dettagli della campagna
Gli attaccanti inviano falsi avvisi di consegna, facendo credere agli utenti che ci sia un pacco in attesa di essere ritirato.
Questi messaggi contengono link che, se cliccati, portano a siti web fraudolenti progettati per rubare informazioni personali e finanziarie.
Come proteggersi
1. Non cliccare su link sospetti. Verifica sempre l’autenticità del messaggio contattando direttamente Poste Italiane.
2. Non fornire mai informazioni personali o finanziarie in risposta a un SMS.
3. Mantieni aggiornato il tuo software di sicurezza per proteggerti da minacce online.
Se sospetti di essere stato vittima di truffe come questa, contatta immediatamente Poste Italiane e segnala l’incidente. Cambia le tue password e monitora attentamente i tuoi conti per attività sospette.