
- Bluetooth, una vulnerabilità consente di assumere il controllo di miliardi di dispositivi - Interessati una vasta gamma di dispositivi Android, Linux, macOS e iOS
- Krause, il nuovo RAT Linux prende di mira le aziende di telecomunicazioni - Il RAT sofisticato è dotato della capacità di eludere il rilevamento tramite rootkit e comunicazione RTSP
- LogoFAIL, scoperte vulnerabilità nel codice UEFI per fornire bootkit - I dettagli verranno presentati al Black Hat Europe
- Zoom Rooms, una vulnerabilità permetteva l’accesso non autorizzato ai tenant - Il problema è stato già risolto dal team Zoom e nessun tenant di produzione è stato interessato in alcun modo
- Apple, urgentemente risolte due vulnerabilità zero-day - I difetti sfruttati attivamente incidono sui dispositivi iPhone, iPad e Mac
- Agenzia delle Entrate, in arrivo falsi avvisi per presunte frodi fiscali commesse - L’Agenzia delle Entrate disconosce questa tipologia di comunicazioni
- Polizia Postale, attenti a questa truffa particolarmente insidiosa - L'attacco d'ingegneria sociale combina tecniche di spoofing, smishing e vishing
- SysJoker, la backdoor si rinnova in una recente campagna mirata - Tra i cambiamenti più importanti c'è il passaggio al linguaggio Rust
- Telekopye Toolkit e i diversi scenari di truffa - Approfondimento sui gruppi che utilizzano il bot per truffare le persone nei mercati online
- Konni RAT ruba dati tramite macro malevole Word - Gli attaccanti ottengono il controllo remoto dei sistemi infetti